Accademia live SOS CRICUT
Ricerca:
Scarica il mio pattern ….è un regalo!

Il mio percorso creativo continua e si modifica nel tempo.
Sento di poter dare ancora di più e cerco di mettere anima e cuore in tutto quello che realizzo e ti propongo.
Amo le sfide e nei mesi scorsi ho iniziato a giocherellare con la grafica.
E’ nato così senza quasi accorgermene un kit di carte digitali...l’ho chiamato DOUBLE PATTERN.

 

Sarà il primo di una serie?
Vedremo, nel frattempo lo trovi qui pronto da scaricare ed utilizzare a tuo piacimento. 
Lo potrai usare per grafiche personali, sfondi per i tuoi social, card o creazioni.

Ti chiedo solo qualche piccola accortezza…
-Ricordati di citare sempre la fonte è un modo per dirmi che hai apprezzato il mio regalo.
-Condividi, condividi, condividi….il più possibile!
-Segui i miei profili su Instagram o Facebook, meglio ancora se entrambi.
-Linka questo articolo nei tuoi social, taggami, fai conoscere DOUBLE PATTERN  a più persone.

Scaricalo subito e buona creatività!

 

SCARICA IL FILE .PDF

Double_pattern_puntoeacaposabi

 

Letterine glitterate con colla UHU
YouTube player

 

Realizzare delle decorazioni con la colla. Ci avete mai pensato? 
Io sì e per l’occasione ho utilizzato la colla super glitterata della UHU.

Questa colla grazie ai colori brillanti e le pagliuzze di glitter contenute al suo interno la rendono adatta alla realizzazione dello Slime, ma io ho voluto provare qualcosa di diverso.
Munita di stampo con le lettere dell’alfabeto ho iniziato a riempire i vari stampini.

Ho utilizzato entrambe le versioni. Sia la colla a penna con liquido moto brillante che quella in tubetto, molto più trasparente ma dall’effetto sorprendente. 
Dopodiché ho lasciato riposare. 

Per una buona resa consiglio di attendere almeno 48 ore.
In questo modo il distacco delle lettere dallo sarà molto più semplice.

Come avrete capito la realizzazione è veramente semplice ma nello stesso tempo molto soddisfacente.
Una volta tolte dallo stampo sono pronte per essere utilizzate come decorazione per molteplici progetti.
Io ho realizzato una carinissima card primaverile…..vi piace?

 

Ora tocca voi….date libero sfogo alla vostra fantasia e riempite le vostre giornate di glitter !
Guardate anche il tutorial  e ricordatevi di iscrivervi al mio canale scrapposo e spolliciare 🙂

Buona creatività!

 

 

 

Post in collaborazione con UHU

 

#mammachefiore …tutorial festa della mamma

Quando Roberta di @coloribyrob qualche giorno fa’ mi ha proposto di realizzare un progetto per la festa della mamma ho subito aderito con molto entusiasmo. Amo condividere lo sapete!
L’idea era quella di realizzare un tutorial da “regalare” alle nostre followers utilizzando l’hasthag #mammachefiore.
Per l’occasione ho voluto proporvi qualcosa di semplice, che potrete realizzare anche da casa, con strumenti creativi di base.
Questo è quello che ho pensato, spero vi piaccia!

Ecco nel dettaglio tutti i passaggi necessari. Ho cercato di essere il più precisa possibile mettendo in serie tutte le sequenze.

Occorrente

Dividere un foglio A4 in 12 strisce cm.21×2

Incollare le due estremità.

Formare 3 gruppi da 4 strisce e pinzare al centro.

Colorare il bastoncino di verde.

Dare una forma a ventaglio.

Incollare i tre gruppi lasciando lo spazio per allocare il bastoncino. Non preoccupatevi se non sarete precisissime, la decorazione centrale coprirà eventuali imperfezioni 🙂

Decorazioni a scelta e questo è il risultato.

Ora le foglie…piegare un cartoncino a metà e tagliare a mezzaluna.

Ultimo dettaglio..ho scelto timbro a tema “Impronte d’autore” N.705-M

Il risultato finale è molto carino, se poi ci prendete gusto realizzate anche piu’ di un fiore così da creare un vero e proprio bouquet.
Se vi piace l’idea condividetela e mostratemi le vostre creazioni. Sarò felice di pubblicarle sul mio profilo Instagram.
Buona divertimento, ma soprattutto auguri a tutte le mamme!!

Simpatiche scatoline

YouTube player

Ciao eccomi nuovamente qui sul blog.
Per questo mese di Marzo vi ho preparato un nuovo tutorial.
Delle scatolette di cartoncino semplici e facilissime da rifare.
Nella bio del video trovate tutto l’occorrente necessario.
Fatemi sapere se vi sono piaciute e se decidete di rifarle taggatemi ed inviatemi le foto delle vostre creazioni, sarò felice di condividerle sui miei profili social.
Buona creatività.

Pacchetti creativi sotto l’albero

Amo fare regali pensando alla persona che li riceverà. Tengo in modo particolare al confezionamento.

Personalmente prediligo materiali semplici, poco costosi con dettagli fatti da me o meglio ancora materiali di riciclo.
Possiamo usare come in questo caso della carta kraft o delle buste neutre in carta…vi ricordate la classica busta del pane? Ecco quella sarebbe perfetta!

Il mio pacchetto prende forma, ora tocca ai nastri. Io ho utilizzato dei nastrini rossi e bianchi molto natalizi.
L’idea alternativa potrebbe essere quella di utilizzare delle stringhe per scarpe, magari glitterate!

Durante una mia perlustrazione presso negozi creativi (amo scovare posticini nuovi) ho trovato un nastrino adesivo con stelline, ideale per dare quel tocco in più. In assenza di questo si potrebbe optare per una striscia di tessuto, qualche scarto di passamaneria, merletti, pizzi ecc…

Dai libero sfogo alla tua fantasia, ricordati però di mantenere sempre una certa armonia e continuità.

Per finire non devono mancare le decorazioni. Che siano piccole stelle di Natale come nel mio caso, tag o abbellimenti di vario genere.

Ecco…il mio pacchetto è pronto. Io sono soddisfatta, mi auguro possa piacere anche al destinatario.

Spero che questi piccoli consigli ti possano essere utili per rendere il tuo Natale ancora più speciale.
Visto che le festività sono imminenti ti auguro un sereno Natale.
Buona creativita!

Halloween da paura!

Ciao sei pronta per festeggiare il mese più “spaventoso” dell’anno?
Emma adora questa ricorrenza. Abbiamo un rituale che ancora oggi seguiamo alla lettera. Per prima cosa preparo le decorazioni. Quest’anno pero’ non mi sono limitata ai classici sacchettini porta caramelle. Ho voluto creare qualcosa di diverso. Sono partita dalla scatoletta a forma di caramella per contenere i dolcetti.  Per questa ho utilizzato una classica fustella. Con l’aiuto della macchina da taglio Big Shot ho ritagliato la sagoma, un tocco di viola grazie al nastrini alle due estremità, qualche tag a tema ed ecco la scatolina.

L’idea era quella di adornare la porta d’entrata, per accogliere in modo adeguato i bimbi del condominio che durante la notte di Halloween suonano alla porta per il classico “dolcetto o scherzetto”.
Non aspettavo occasione migliore per utilizzare in modo serio il mio “banner punch board” – We R Memory Keepers.
E’ stato divertente realizzare questa decorazione, le fustelle a forma di ragnatela e ragno hanno poi dato il tocco finale.

Ma non mi sono fermata qui. Era da un po che volevo fare delle coccarde e queste mi sono sembrate perfette.
Per loro ho utilizzato la mia tavola  “trim and score board”  – We R Memory Keepers.

Per l’occasione mi ero procurata della carta a tema con relativi abbellimenti a corredo.
Ho così potuto realizzare una card. Anche in questo caso libero sfogo alla fantasia con stratificazioni e abbellimenti .

E per finire loro… le Halloween bags. Queste piccole valigie di carta mettono subito allegria.
Io le ho posizionate in alcuni angoli della casa come decorazione.

Come hai notato il mese di Ottobre è stato ricco di creatività.

Spero di averti dato qualche spunto per realizzare a tua volta decorazioni originali.
Ti ricordo che sui miei profili social trovi alcuni semplici tutorial per creare zucche di carta….sei ancora in tempo!
Buona creatività e buon Halloween.

 

Link utili:
zucca Halloween

zucca Halloween 3D
coccarde Halloween

Materiale utilizzato:
Carta motivo Halloween

Fustella caramella
Fustella ragnatela
Perforatore a cerchio
Bunner punch board
Trim and score board

Un kit romantico e delicato

Per la Comunione di Emma volevo qualcosa di speciale, qualcosa di delicato e romantico.
Mi sono subito innamorata della carta ModaScrap nello specifico il pack Shades of love (sfumature d’amore), una carta primaverile a tema floreale, creata utilizzando la tecnica dell’acquarello.
Le fantasie una più bella dell’altra mi hanno spinta ad utilizzare tutti i fogli, creando così bomboniere diverse tra loro, simili ma mai uguali.
Sono partita dalla struttura della bomboniera.

Per queste scatolette dalla dimensione di cm.10×8 mi sono avvalsa della fustella Docrafts Xcut A5 Die Set.
Ho poi provveduto a tagliare delle strisce di carta che mi sono servite per avvolgere la bomboniera.
Per decorare la parte centrale ho ricavato un cerchio anch’esso di diverse fantasie ed ho completato il tutto creando tanti fiori in rilievo di diverse tipologie (per queste decorazioni floreali ho utilizzato ben quattro tipi di fustella).
Non poteva mancare il bigliettino interno con le indicazioni della data della Comunione ed una frase a tema presa dal kit di timbri Comunione sempre di ModaScrap.

Terminate le bomboniere mi sono concentrata su alcuni dettagli….le buste con la fotografia di Emma da lasciare agli ospiti.
Visto che il tempo a disposizione era agli sgoccioli ho preferito acquistare delle buste con biglietto in formato A6 nei colori pastello del verde e del pesca. Sui biglietti ho applicato una decorazione con una frase sentiments della linea Album di ModaScrap, ho poi chiuso il tutto con strisce di carta e decorazioni floreali, non poteva mancare la colomba al centro!

E per finire il menù sulla cui copertina in carta color pesca ho applicato la frase Prima Comunione del kit di timbri Comunione sempre di ModaScrap.

Ho poi coordinato il tutto con confetti e decorazioni sempre nei colori pastello, figlia compresa!!
Questo è quanto. Che cosa ne pensi del risultato? Ti piace?
Aspetto i tuoi commenti.
Buona creatività

 

 

Materiale utilizzato:
Carta Modascrap
Timbro Modascrap cerimonia
Buste + biglietto A6
Fustella cuscinetto Sizzix

 

Compleanno in vista?

YouTube player

Ciao,  qui ti propongo un tutorial che che a suo tempo è stato molto apprezzato.
Una soluzione semplice ed economica per creare delle carinissime scatoline a forma di caramella da utilizzare per  le tue feste di compleanno.
Sono talmente semplici che le potrai tranquillamente creare insieme ai tuoi bimbi, per loro sarà uno spasso!!
Aspetto i tuoi commenti ….buon divertimento.
Buona creatività!

Ho aperto un BLOG!

Questo è il primo post, il primo post del mio nuovissimo blog ….puntoeacapo
Era da un po’ che giravo intorno a questa idea, ma i tempi non erano ancora maturi.
Poi ho deciso, mi butto.
Voglio scoprirmi, far conoscere la mia creatività, interagire in modo più “intimo” con te che già magari mi segui sui social.L’idea è quella di proporre progetti e tutorial, ma sarà anche una finestra sulla mia quotidianità di mamma e moglie creativa.
Troverai inoltre una sezione dedicata ai miei album nascita, un progetto che mi stà molto a cuore.
Scrivimi ….sarò felice di darti tutte le informazioni necessarie per creare l’album che raccoglierà i tuoi ricordi più belli e significativi.
Utilizza il mio hashtag #lartedelfareconlacarta per condividere le tue creazioni.
E’ a disposizione, per chi come me ama circondarsi di colori e bellezza.
Sarebbe bello nel tempo riuscire a creare una raccolta di profili interessanti, così da poterci confrontare e consigliare.
Ed ora se hai voglia fai un giretto all’interno del blog, è stato fatto con cura e penso che mi rappresenti.
Ovviamente attendo le tue prime impressioni…sono curiosa.
Buona creatività!