Accademia live SOS CRICUT
Ricerca:
Nuove EXPLORE4 e MAKER4

Iniziamo il mese di Marzo con una bella novità in casa Cricut!!
Sono entusiasta di presentarti i nuovissimi plotter intelligenti Cricut Maker 4 e Cricut Explore 4. Queste macchine non solo portano la creatività a un livello superiore, ma offrono anche funzionalità avanzate che le distinguono  dalle versioni precedenti.
Scopriamo insieme cosa le rende così speciali e perché si dovrebbe considerare la possibilità di acquistarle!

Iniziamo con il dire PRECISIONE DI TAGLIO e VELOCITA’!
I nuovi plotter sono stati  migliorati.

Grazie alla velocità due volte superiore rispetto alle macchine della generazione precedente, si potranno completare progetti in meno tempo, permettendo di aumentare le richieste.
Queste caratteristiche non sono da sottovalutare soprattutto se l’utilizzo delle macchine sarà a scopo professionale e non ludico.
Le nuove Cricut Explore 4 e Maker 4 con velocità raddoppiata renderanno il lavoro nei nostri laboratori molto più fluidi e produttivi.

Per farti capire la differenza  riporto alcuni dati significati per la lavorazione sia su tappetino come materiali smart (senza ausilio del tappetino).
Come noterai la velocità è praticamente raddoppiata durante la fase di taglio con tappetino!!

VELOCITA’ DI TAGLIO CON MATERIALI SMART:
Explore2 e Maker3 = 20,3cm al secondo
EXPLORE4  e MAKER4 = 25,4cm al secondo

VELOCITA’ DI TAGLIO CON TAPPETINO:
Explore2 e Maker3 = 12,7cm al secondo
EXPLORE4  e MAKER4 = 25,4cm al secondo

Per quanto riguarda le dimensioni di entrambe le macchie puoi tenere presente queste misure:
Cricut Explore 4
misure: 56,4 x 17,8 x 15 cm
Peso: 5,03 kg

Cricut Maker 4
misure: 56,1 x 18 x 15,7 cm
Peso: 6,98 kg

Il packaging si presenta essenziale e riciclabile.
Include oltre alla macchina materiali e accessori con cui iniziare subito a creare, sufficienti per realizzare diversi progetti.
Dunque più materiali e accessori in dotazione rispetto ai modelli precedenti.
Vediamo nel dettaglio il contenuto.

Confezione BASE predisposta per una decina di progetti.
Confezione ESSENTIALS con materiali per un centinaio di progetti e in aggiunta alcuni strumenti indispensabili per lavorare.

CONFEZIONE BASE:

  • Macchina da taglio Cricut Explre4 / Cricut Maker 4
  • lama a punta fine
  • penna a punta fine
  • mini spellicolatore ad uncino
  • tappetino LightGrip (azzurro per materiali leggeri) 30,5×30,5cm
  • 3 fogli di Smart Vinile
  • 2 fogli di cartoncino
  • 2 fogli di pellicola trasferimento
  • adattatore corrente e cavo di alimentazione
  • cavetto USB
  • guida rapida e documenti di garanzia

 

CONFEZIONE ESSENTIALS:

  • Macchina da taglio Cricut Explre4 / Cricut Maker 4
  • lama a punta fine
  • penna a punta fine
  • mini spellicolatore ad uncino
  • tappetino LightGrip (azzurro per materiali leggeri) 30,5×30,5cm
  • 3 fogli di Smart Vinile
  • 2 fogli di cartoncino
  • 2 fogli di pellicola trasferimento
  • adattatore corrente e cavo di alimentazione
  • cavetto USB
  • guida rapida e documenti di garanzia
  • in aggiunta materiale e strumenti qui elencati:
    -spellicolatore ad uncino
    -raschietto
    -spatola
    -stilo per cordonatura
    -Penna a punta fine
    -6 fogli Smart Vinile 30,5×30,5cm
    -6 fogli cartoncini colorati 30,5×30,5cm
    -5 fogli di pellicola trasferimento
    -6 fogli di Smart Iron On

Anche la scelta dei colori non è casuale.
Explore4 si presenta in versione rosa conchiglia un colore moderno e sofisticato.
Maker4
in colorazione salvia, come la mia…. un colore elegante e che ben si adatta a qualsiasi ambiente

 


Il processo di configurazione delle macchine è migliorato, ottimizzato per rendere l’esperienza semplice e intuitiva fin da subito.

Ti ricordo che sul sito cricut.com troverai una panoramica completa di tutti i prodotti Cricut, comprese Cricut Maker 4 e Cricut Explore 4.

 

Nei prossimi giorni testerò la mia Maker4 in laboratorio. Sono curiosa di iniziare a creare e condividere tips e progetti con la mia community!!
Cosa ne pensi di questa novità? Scrivimi nei commenti.

Le macchine saranno disponibili a partire dal 14 marzo e le potrai acquistare sul sito Necchi Shop con il mio codice sconto CRSO2424

 

Nel mio laboratorio è arrivata la Maker4, guarda il video unboxing!!

CLICCA QUI

 

Guarda il video su YouTube

 

 

Alcuni link sono di affiliazione, potrei ricevere una commissione sulla vendita.
Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.

 

Ma cos’è la SUBLIMAZIONE?

Rispetto al classico vinile o termovinile che con il passare del tempo può perdere aderenza, la sublimazione si fonde in maniera permanente con l’oggetto- tessuto.
Nessuna sfaldatura, nessun distacco di materiale.
In questo caso il colore dei fogli si trasferisce sull’oggetto in modo permanente.
Sui tessuti entra nelle trame in modo duraturo.

Della gamma Cricut esistono non solo i fogli, ma anche i pennarelli infusible ink.
Si possono utilizzare con i plotter, inserendoli nell’alloggiamento. Si può lavorare con carta per fotocopie classica , ma per ottenere colori brillanti è consigliata carta per la sublimazione specifica.
Una valida alternativa è quella di utilizzare i pennarelli anche a mano libera. Questa soluzione piace in modo particolare ai bambini, proprio perchè potranno esprimere tutta la loro creatività.

Applicazioni:
Occorrono tessuti e oggetti adatti alla sublimazione rigorosamente di colore chiaro.
In alternativa tessuti con almeno 80% di poliestere.
Un prodotto trattato per la sublimazione potrà essere poi gestito con lavatrice, lavastoviglie e potrà essere utilizzato anche nel forno microonde.
Si potranno personalizzare tazze, magliette, borse, sottobicchieri e tanto altro.

Dunque ricorda …. si può sublimare:
-tessuti con almeno 80% poliestere
-pannolenci e pannolenci glitterato
-termovinile e termovinile glitterato
-materiali trattati per la sublimazione

Ti potrebbe interessare:
DECORARE CON I PENNARELLI INFUSIBLE INK

Per i tuoi acquisti sfrutta il mio codice sconto CRSO2424 sul sito NecchiShop

 

 

 

Ti presento Cricut Joy Xtra

E’ arrivata la Cricut Joy Xtra anche nel mio laboratorio.
Ho pensato di iniziare a condividere alcune caratteristiche e la modalità di installazione su Design Space.
Trovi il video sul mio canale YouTube , iscriviti per altri spunti creativi.

Link utili:
Quali materiali taglia Joy Xtra?

Cricut Joy Xtra è disponibile sul sito NecchiShop , puoi usufruire del mio codice sconto Ambassador (link affiliazione)
Codice sconto Ambassador NecchiShop CRSO2424

 

YouTube player

 

 

 

 

Come inserire font gratuiti in Design Space

Una delle domande che mi viene più richiesta è come inserire font all’interno del software Cricut Design Space.
Effettivamente se non si ha aderito all’abbonamento Cricut Access, i font gratuiti disponibili non sono poi così tanti.
Ecco perchè spesso sentiamo l’esigenza di aggiungerne di nuovi all’interno della nostra libreria.

Ricordo che anche se gratuiti i font non possono essere comunque utilizzati per lavori destinati ad uso diverso dal personale.
In caso contrario occorrerà acquistare le varie licenze commerciali.

Uno dei  più utilizzati per reperire font è sicurante il sito Dafont che mette a disposizione centinaia e centinaia di calligrafie ideali per ogni occasione.

Ho dunque pensato di realizzare un video tutorial per mostrarti nel dettaglio le procedure che dovrai eseguire per sfruttare al meglio questa possibilità.
Trovi il video sul mio canale YouTube, ti ricordo se non lo hai ancora fatto di iscriverti ed attivare le notifiche.

YouTube player

 

 

 

 

Funzioni Print and Cut e Offset con Cricut Maker

Una funzione che suscita sempre molto entusiasmo è sicuramente il PRINT AND CUT (stampa e taglia).
Ecco perchè ho pensato di realizzare un tutorial dove ti mostro come realizzare degli stickers proprio sfruttando questa possibilità, ma non solo.
Ricordati però che questa operazione la potrai eseguire solo con macchine Explore e Maker, non è prevista per la piccola Joy.

Guarda il video tutorial sul canale YouTube, seguimi ed attiva la campanella per ricevere le notifiche.

Ti potrebbe anche interessare:

Quale stampante utilizzare

Link immagini utilizzate –  Freepick

Carta A4 Ink Jet e Laser per stickers
(Link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezo del prodotto che acquisti.)

Buona creatività

 

YouTube player

 

 

Come utilizzare immagini di gruppo importate su Design Space

Ciao creativa,
in questo breve tutorial ti mostro come gestisco delle  immagini “multiple” importate su Design Space.

Come noterai infatti, questo tipo di file contiene al suo interno diversi disegni, ed ovviamente sarà necessario separarli e renderli autonomi per utilizzarli singolarmente.

Il metodo che ti consiglio è semplice e veloce.
Una volta suddivisi si potrà poi passare al taglio tramite la funzione PRINT AND CUT.
Ti ricordo che questa funzionalità non è prevista per le macchine JOY.

Guarda il video tutorial sul canale YouTube, seguimi ed attiva la campanella per ricevere le notifiche.

Buona creatività

YouTube player

 

Link immagini utilizzate –  Freepick

 

 

 

Come colorare un’immagine importata su Design Space

Design Space è un software ricco di immagini, ma spesso abbiamo l’esigenza di importarne di nuove  per poi  modificarle.
In questo video ti voglio mostrare come lavorare su un’immagine SVG in bianco e nero e aggiungere dei colori grazie alla funzione sagoma.

Ti potrebbe anche interessare sapere che tutti gli elementi li potrai poi modificare non solo cambiando il colore, ma aggiungendo anche dei pattern particolari.
All’interno di Design Space ne troverai già alcuni, ma potrai sempre aggiungerne di nuovi dalla funzione caricariempimento dei colori.

Scrivimi e fammi sapere se ti interessa un video anche su questa funzionalità.
Seguimi sul canale YouTube ed attiva la campanella per ricevere le notifiche.

Buona creatività

YouTube player
Proviamo il tappetino per realizzarare card

Novità in casa Cricut!
Ho avuto la possibilità di provare in anteprima il nuovo tappetino Card Mat per realizzare fino a 4 card contemporanetamente.
Adatto per macchine Explore e Maker è riutilizzabile e misura 33cm x 41cm .
Progettato per funzionare con tutte le carte Cricut, incluse le Insert e le Cutaway.

Ho creato dei biglietti per un compleanno, utilizzando la versione CUTAWAY CARDS S40 cm12.1×12.1 , ma le possibilità sono infinete.
Ti basterà acquistare il supporto cartaceo della dimensione preferita.
Cricut ha infatti pensato a diversi tagli e formati, così da poter realizzare biglietti di diverse misure.

Scegli dal software Design Space il progetto, tenendo conto anche della dimensione della tua card.

Da ricordare:
Tieni presente che è possibile realizzare 4 card con grafiche diverse sullo stesso tappetino.
Dovrai pero’ assicurarti che le card siano tutte delle stesse dimensioni, inoltre anche sul progetto di Design Space bisognerà impostare tutte le linee di “taglio base” dello stesso colore (in caso contrario DS sposterà le card su tappetini diversi).

Nel video ti mostro tutti i vari passaggi, spero ti possa essere d’aiuto.
Per qualsiasi info puoi scrivere nei commenti.
Come al solito ti ricordo di seguirmi ed attivare le notifiche.
A presto e buona creatività
Materiale utilizzato:
•Plotter Cricut Maker3
•Cutaway Cards S40 12.1cm x 12.1cm cod.2009484
•Tappetino Card Mat 2×2 cod. 2009488

YouTube player
Scopriamo la EasyPress2 di Cricut

 

In questi giorni ho avuto la possibilità di testare la EasyPress2 di Cricut.
Trattasi di una termopressa che permette di trasferire tramite calore, creazioni realizzate con vinile o infusible ink su tantissimi materiali in maniera duratura e quasi permanente anche dopo ripetuti lavaggi.


La gamma Cricut prevede tre diverse dimensioni ed unisce la funzionalità di una pressa termica con la comodità del ferro da stiro.

Queste le dimensioni disponibili:
piccola: 15×17 cm
media: 22,5 x 22,5 cm
grande: 30×25 cm

La superficie in ceramica priva di fori permette di raggiungere temperature molto alte in pochi  minuti.
Facile da utilizzare grazie alle impostazioni di tempo e temperatura riportate nella Heat Guide (guida al riscaldamento) che Cricut mette a disposizione degli utenti.
Da non sottovalutare gli accorgimenti di sicurezza, che includono una base in plastica isolante e la funzione di spegnimento automatico dopo dieci minuti di inutilizzo.
Piccolo appunto…nella confezione non è prevista la dotazione del tappetino di protezione, in questo caso come noterete nel video mi sono munita di asciugamani così da riparare  il piano di lavoro.

Ultimo nota, vi consiglio di collegare la macchina al pc tramite un normale cavo micro USB (non in dotazione) per procedere alla registrazione in Design Space e all’aggiornamento del firmware.

A questo punto vi lascio al video, spero che vi possa essere d’aiuto nella vostra scelta!
Aspetto i vostri commenti e vi ricordo di iscrivervi al canale YouTube, il vostro supporto è sempre molto gradito.
Alla prossima e buona creatività.

Link utili
Sito ufficiale Cricut Italia

Guida al riscaldamento – Heat Guide

Aggiornamento firmware

Registrazione prodotto

 

YouTube player
Wishlist punte per Cricut Maker 3

 

Ciao in questo articolo voglio affrontare un argomento molto richiesto quando parliamo di plotter da taglio Cricut….le lame!
Nello specifico ho realizzato la mia personale lista relativa alle varie punte utilizzabili sulla Maker 3.
In quasi due anni, ho avuto la possibilità di testare diversi strumenti e supporti, ecco perchè ho voluto stilare un elenco con i cinque strumenti secondo me indispensabili, quelli da tenere sempre a portata di mano.
Ecco la grafica e poi approndiamo i vari punti:

1.Lama nera taglio prondo

139978-Premium_Blades_and_Housing-003.png

Serve per tagliare materialie molto spesso come: magnete, truciolato, cartoncino spesso, feltro rigido, fogli di gommapiuma, cartone, tessuto.
Questo attrezzo ha un angolo di lama più marcato (60 gradi rispetto ai 45 gradi delle altre lame a punta sottile).
Anche il tipo di acciaio è molto più resistente e puo’ tagliare la maggior parte dei materiali fino a 1,5 mm di spessore.

 

2.Rotelle cordonoatura o stilo

Scoring_Wheels.png

Scoring_Stylus.PNG

La rotella di piegatura singola e doppia crea solchi precisi, così da incidere delle linee di cordonatura all’interno dei nostri progetti.
Particolarmente indicata per lavori su carta, infatti il fatto di tracciare linee guida risulta molto comodo per progetti come box, bomboniere, scatole ecc…

Da sapere: se hai messo il “lato bello” del materiale rivolto verso il tappetino, sappi che traccierai all’interno del progetto, non all’esterno.

            • La rotella di cordonatura crea un’unica linea di cordonatura profonda, perfetta per materiali leggeri non patinati, come la carta crespa, il cartoncino leggero e anche l’acetato.
            • La rotella di cordonatura doppia crea due linee di cordonatura profonde e parallele, esattamente quello di cui hai bisogno per i materiali patinati o  più pesanti, come cartoncino rigido per poster e cartone

In alternativa si può optare per la punta a stilo. Andrà inserita nell’alloggiamento dove normalmente si inseriscono i pennarelli .
Da considerare che la penna ha una pressione inferiore rispetto alle rotelle


3.Punta per foil (kit)
Midas__0001_Hosing___3_Tips_Vert_a.png

Questa punta viene utilizzata per creare luminosità.
Grazie alla carta laminata Cricut si potranno aggiungere elementi scintillanti su biglietti , inviti e altro.
Il kit è composto da 3 punte intercambiabili.
Ogni punta è contrassegnata con linee che indicano le rispettive dimensioni:

Una linea = Punta sottile   Due linee = Punta intermedia  Tre linee = Punta spessa

Midas__0009_3-Midas-Tips_ALPHA.png

Per realizzare questo particolare effetto Cricut ha predisposto dei kit in fogli di laminato di diversi colori.

Da sapere: posiziona il foglio per trasferimento laminato sul tuo materiale di base, con il lato colorato brillante rivolto verso l’alto (quello che vuoi vedere nel progetto finito!).

 

 



4.Lama a coltello

SKU__2003918_Knife_Blade_MASTER_PSD_5001x3334.png

Utilizzata per tagliare  materiali più spessi come il legno di balsa, passepartout per cornici, cartone pressato, truciolato, pelle, cuoio con spessori anche fino a 3mm.
Si consiglia l’uso di un tappetino StrongGri, cioè il tappetino viola con aderenza forte, ideale per mantenere in posizione materiali pesanti.

 

5.Punta per incisione

SKU__2006978_Engraving_Tool_Tip_Only.png

La punta per incisione ti permette di aggiungere testi personalizzati o creare iniziali, disegnare ghirigori decorativi e abbellimenti o di scrivere le tue citazioni preferite su una varietà di materiali.

Ma non solo, con questa lama è possibile effettuare incisioni su fogli di alluminio Cricut.
Per maggiore chiarezza a seguire il link con tutti gli ultimi materiali compatibili.

Materiali compatibili con punta per incisioni

Personalmente a Natale ho utilizzato questa lama per decorare delle palline in plexiglass, con un risultato davvero particolare ( QUI il video )

Una lama che non ho inserito nella lista ma che mi sento di consigliarvi è quella a lama rotante.
E’ adatta per tagliare feltro e tessuti. Durante il periodo Natalizio vi potrebbe essere molto utile.

 

Bene la lista delle mie 5 lame preferite è terminata.

Spero che questo articolo ti possa essere utile, ma soprattutto ti schiarisca le idee.
Salvalo, così se in futuro avrai l’intenzione di acquistare delle lame ulteriori per la tua Cricut, lo potrai consultare.
Scrivi nei commenti la tua opinione o impressione, mi fa sempre piacere leggere anche il tuo punto di vista.
A presto e buona creatività.

 

 

 

Link utili:

Appronfondimento lame sito Cricut Italia

Lame, strumenti e accessori sito Cricut Itali

Sito ufficiale Cricut