Accademia live SOS CRICUT
Ricerca:
Coniglietto Pasquale con punta impressione Cricut

Mai usata la PUNTA PER IMPRESSIONE (N.21)?

Oggi ti presento un progetto realizzato proprio con questo strumento, ma prima scopriamo qualcosa in più in merito a questa tecnica.

•La punta per impressione è compatibile solo con Cricut Maker in quanto richiede l’alloggiamento QuickSwap.
Questo supporto permette di lavorare rapidamente utilizzando le diverse punte tra  cordonatura, impressione, incisione, perforazione e lama ondulata.
Basterà infatti sostituirle mantenendo sempre lo stesso alloggiamento.
Il procedimento è semplice e veloce.

•Si presenta alla sua estremità con una pallina in ceramica che permette di tracciare rilievi su diversi materiali .
Qui puoi trovare la lista dei Materiali compatibili

•Si può ricreare l’effetto debossing anche per disegni intricati grazie al movimento rotatorio.

Personalmente questa tecnica insieme a quella del foil è tra le mie preferite.
Per personalizzazioni su cartoncino si riescono ad ottenere delle decorazioni molto ben definite, con disegni a rilievo molto particolari.
Per il prossimo progetto, vorrei unire punta foil e punta per impressione, un mix che renderà il progetto sicuramente più prezioso.

Per questo coniglietto invece ho lavorato su tre livelli.
Il primo pennarello, per disegnare la parte decorata. Il secondo con punta impressione per l’effetto a rilievo. E l’ultimo con punta fine per il taglio finale.

Ho aggiunto un fiocchetto ed un bastoncino sul retro e l’ho posizionato nel centro di una mia composizione floreale sui toni del rosa e bianco.
L’effetto mi piace molto.

Il progetto è condiviso nel mio profilo su Design Space.
Mentre per vedere il video puoi seguirmi su Instagram

Spero di averti dato altri spunti per utilizzare al meglio i tuoi strumenti Cricut.
Aspetto i tuoi commenti, buona creatività.

Link utili:

Cricut per impressione e alloggiamento QuickSwap

Cricut solo punta impressione

 

Corso floreale online -25 Marzo ore 14.00-

Finalmente ti presento il mio primo corso creativo passo passo online.
Era da tempo che volevo realizzare un corso di questo genere.
Non volevo limitarmi solo alla realizzazione dei fiori, ho cercato dunque di creare una composizione più completa, spero ti piaccia.

Caratteristiche:
Il progetto è pensato per macchine Explore e Maker per via delle dimensioni.
Per l’occasione utilizzeremo elementi gratuiti della piattaforma Design Space.
E’ richiesta la conoscenza del software Design Space, in quanto non sarà un corso formativo ma CREATIVO.

Sabato 25 Marzo – Durata 3 ore dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Collegamento tramite Skype
Prezzo Euro 25,00
Pagamento anticipato con PayPal o bonifico bancario

Materiale e strumenti:
Cricut Explore o Make – punta fine – tappetino verde
Cartoncini colori a scelta almeno 200gr.
Biadesivo spessorato –  link Amazon
Bulini tondi – link Amazon
Colla vinilica o pistola a caldo (a scelta)
Pennellino
Bastoncino di legno
Base morbida gommapiuma – link Amazon

Per partecipare puoi prenotare compilando questo form.
Sarà mia premura scriverti per darti tutte le ulteriori informazioni necessarie.
Ti aspetto!

Errore: Modulo di contatto non trovato.

S.o.S. Cricut – formazione e incontri creativi

Non abbandonare l’idea di poter esprimere la tua creatività!

Ciao sono Sabina creativa e Ambassador Cricut  e se stai leggendo questa pagina, forse hai bisogno di aiuto.

Stai iniziando da poco con un plotter da taglio e hai mille dubbi, su strumenti, materiali e software Design Space?

Anch’io all’inizio mi sono trovata spesso davanti ad ostacoli. Avrei risparmiato molto del mio tempo se avessi avuto supporto e corsi guidati a mia disposizione.
Il mio obbiettivo è quello di aiutarti ad ottenere il meglio dalle tue macchine Cricut.

Ti posso aiutare con alcune soluzioni che ho ideato appositamente per dare il mio supporto in modalità LIVE.

QUI TROVI LE MIE PROPOSTE

 

 

Funzioni Print and Cut e Offset con Cricut Maker

Una funzione che suscita sempre molto entusiasmo è sicuramente il PRINT AND CUT (stampa e taglia).
Ecco perchè ho pensato di realizzare un tutorial dove ti mostro come realizzare degli stickers proprio sfruttando questa possibilità, ma non solo.
Ricordati però che questa operazione la potrai eseguire solo con macchine Explore e Maker, non è prevista per la piccola Joy.

Guarda il video tutorial sul canale YouTube, seguimi ed attiva la campanella per ricevere le notifiche.

Ti potrebbe anche interessare:

Quale stampante utilizzare

Link immagini utilizzate –  Freepick

Carta A4 Ink Jet e Laser per stickers
(Link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezo del prodotto che acquisti.)

Buona creatività

 

YouTube player

 

 

Come utilizzare immagini di gruppo importate su Design Space

Ciao creativa,
in questo breve tutorial ti mostro come gestisco delle  immagini “multiple” importate su Design Space.

Come noterai infatti, questo tipo di file contiene al suo interno diversi disegni, ed ovviamente sarà necessario separarli e renderli autonomi per utilizzarli singolarmente.

Il metodo che ti consiglio è semplice e veloce.
Una volta suddivisi si potrà poi passare al taglio tramite la funzione PRINT AND CUT.
Ti ricordo che questa funzionalità non è prevista per le macchine JOY.

Guarda il video tutorial sul canale YouTube, seguimi ed attiva la campanella per ricevere le notifiche.

Buona creatività

YouTube player

 

Link immagini utilizzate –  Freepick

 

 

 

Come colorare un’immagine importata su Design Space

Design Space è un software ricco di immagini, ma spesso abbiamo l’esigenza di importarne di nuove  per poi  modificarle.
In questo video ti voglio mostrare come lavorare su un’immagine SVG in bianco e nero e aggiungere dei colori grazie alla funzione sagoma.

Ti potrebbe anche interessare sapere che tutti gli elementi li potrai poi modificare non solo cambiando il colore, ma aggiungendo anche dei pattern particolari.
All’interno di Design Space ne troverai già alcuni, ma potrai sempre aggiungerne di nuovi dalla funzione caricariempimento dei colori.

Scrivimi e fammi sapere se ti interessa un video anche su questa funzionalità.
Seguimi sul canale YouTube ed attiva la campanella per ricevere le notifiche.

Buona creatività

YouTube player
Proviamo il tappetino per realizzarare card

Novità in casa Cricut!
Ho avuto la possibilità di provare in anteprima il nuovo tappetino Card Mat per realizzare fino a 4 card contemporanetamente.
Adatto per macchine Explore e Maker è riutilizzabile e misura 33cm x 41cm .
Progettato per funzionare con tutte le carte Cricut, incluse le Insert e le Cutaway.

Ho creato dei biglietti per un compleanno, utilizzando la versione CUTAWAY CARDS S40 cm12.1×12.1 , ma le possibilità sono infinete.
Ti basterà acquistare il supporto cartaceo della dimensione preferita.
Cricut ha infatti pensato a diversi tagli e formati, così da poter realizzare biglietti di diverse misure.

Scegli dal software Design Space il progetto, tenendo conto anche della dimensione della tua card.

Da ricordare:
Tieni presente che è possibile realizzare 4 card con grafiche diverse sullo stesso tappetino.
Dovrai pero’ assicurarti che le card siano tutte delle stesse dimensioni, inoltre anche sul progetto di Design Space bisognerà impostare tutte le linee di “taglio base” dello stesso colore (in caso contrario DS sposterà le card su tappetini diversi).

Nel video ti mostro tutti i vari passaggi, spero ti possa essere d’aiuto.
Per qualsiasi info puoi scrivere nei commenti.
Come al solito ti ricordo di seguirmi ed attivare le notifiche.
A presto e buona creatività
Materiale utilizzato:
•Plotter Cricut Maker3
•Cutaway Cards S40 12.1cm x 12.1cm cod.2009484
•Tappetino Card Mat 2×2 cod. 2009488

YouTube player
Pinza bottoni a pressione LIDL

Appena l’abbiamo vista sul volantino ci siamo messaggiate e a fine giornata avevamo già tra le nostre mani questo kit con pinza per attaccare bottoni di diverse dimensioni acquistato presso la Lidl. In questo video ti spieghiamo come utilizzarla.

Durante le riprese ci sono state delle situazioni molto divertenti. Le avrei potute tagliare, ma mi dispiaceva eliminarle. Il bello della creatività è anche condividere questi momenti. Noi ci siamo divertite, speriamo di strappare un sorriso anche a chi ci guarderà.

Ma soprattutto ci auguriamo che questo tutorial possa essere d’aiuto.
S
e ti piace quello che vedi…. pollice in su ed iscriviti al canale.
Ciao e buona creatività.

 

Cosa troviamo nel kit:
4 timbri per bottoni
4 punzoni 100 bottoni a pressione
Pinza a pressione
Cacciavite per cambiare gli inserti

 

Informazioni utili:
BOTTONI IN PLASTICA
10mm •utilizziamo 5 e P3

BOTTONI IN PLASTICA
2mm (in dotazione nel kit) •utilizziamo 5 e P5

BOTTONI IN PLASTICA
15mm (in dotazione nel kit) •utilizziamo 8 e P8

BOTTONI IN METALLO (in dotazione nel kit) •
utilizziamo A e a – per il maschio •utilizziamo M e P5 – per la femmina

 

YouTube player
Diy fiori di carta
Amo creare fiori di carta e se mi segui anche sul profilo Instagram lo sai.
Pero’ non avevo mai realizzato un tutorial completo se non qualche breve reel.
E così eccolo, il primo diy floreale, dove ti mostrerò i passaggi per realizzare fiori di carta di forme diverse, utilizzando una sagoma con la stessa forma.
Ovviamente per il taglio ho utilizzato la mia fedele Make 3 di Cricut.
A seguire  tutte le informazioni necessarie per realizzare il progetto:
  • sagoma gratuita Design Space Modello #M4687B
  • fiore azzurro 4 pz. dimensione cm. 8
  • fiore rosso  8 pz. dimensione cm. 8
Ti consiglio anche questo video:
Se quello che vedi ti piace, ti chiedo di spolliciare ed iscriverti al canale.
Link utili:
Il mio negozio Amazon dove potrai trovare alcuni degli strumenti utilizzati CLICCA QUI 
 
YouTube player